Attualità e Notizie

Pellegrinaggio 2015 - 58° pellegrinaggio diocesano


inserito il 18.08.2015

La testimonianza del responsabile del servizio medico. Il dottor Martin Zogg di Cadro, da anni viene in pellegrinaggio. «Lourdes mi ha insegnato la preghiera di intercessione per i miei pazienti». Qui «ho anche capito che se è bello dare, la sfida più grande è imparare a ricevere».



inserito il 18.08.2015

Cronaca



inserito il 17.08.2015

Centinaia di ticinesi in viaggio con il vescovo Valerio. È partito ieri il 58esimo pellegrinaggio ticinese al santuario francese. Una storia di amicizia, solidarietà e fede che si rinnova ogni anno coinvolgendo centinaia di famiglie ticinesi, da chi parte a chi resta a casa e affida ai pellegrini anche solo una preghiera o la richiesta di accendere un cero alla Grotta. Quest’anno sono quasi 700 i partecipanti, tra malati, ospitalieri, scout e pellegrini.



inserito il 15.08.2015

Pubblichiamo per tutti gli interessati gli orari di andata e ritorno del treno speciale con la possibilità di seguire in diretta eventuali ritardi.

Attenzione: per chi parte con il treno da Lugano!
Ai pellegrini in partenza dalla stazione di Lugano, si ricorda che la stazione è inagibile nella parte anteriore. I pellegrini dovranno accedere al treno dal lato Sud tramite il passaggio a livello, lato sul marciapiede 3 con rampa e posteggi FFS gratuiti a disposizione su via Basilea, lungo il binario 3. Evitare gli scomodi posteggi sul lato di Besso, in particolare il posteggio Pestalozzi!

2022 Newest fake watches on sale! With less money, you can possess uk best quality fake watches uk!

fake watches site 2022 uk are all available on the top online store.



inserito il 15.08.2015

Tra oggi e lunedì la partenza di pellegrini, malati, ospitalieri e scout verso il santuario francese. Il pellegrinaggio è presieduto dal vescovo Valerio Lazzeri.



inserito il 13.08.2015

Turismo religioso sempre in buona salute nel nostro cantone. Da domenica, 700 persone verso Lourdes.
Don Massimo Braguglia: ecco perché molti scelgono di viaggiare tra spiritualità, natura, arte e mercato.



inserito il 13.08.2015

A Lourdes Ivo Pellegrini ci va dal 1968: oggi è il presidente dell’Ospitalità Diocesana. «Nel 2008, in occasione del 150. delle apparizioni, abbiamo avuto il picco delle iscrizioni di malati. Quanto ai brancardiers, il numero è stabile da tempo, sempre attorno alle 220 unità». Anche i malati, osserva Pellegrini, sono un nucleo che tende a tornare ogni anno. «Certo, alcuni muoiono o non possono più venire perché troppo malati. Ma poi ne arrivano di nuovi».



HOME
Chi Siamo Attualità e Notizie Galleria Fotografica Downloads
Contatti
Links