 |
Miracoli e apparizioni mariane
inserito il 23.08.2013
Venticinque anni fa, nei boschi di Scarpapé, frazione sopra Giubiasco, Pino Casagrande disse di aver assistito all'apparizione della Madonna. Era il 13 agosto del 1988. Da allora, ogni 13 del mese nel prato davanti alla chiesetta della Madonna degli Angeli iniziarono a radunarsi sempre più fedeli provenienti anche da oltre Gottardo, dalla Germania e dall'Italia. Su questo fenomeno, la Diocesi di Lugano per mezzo dell'allora vescovo Eugenio Corecco si pronunciò in modo negativo, eppure ad anni di distanza la religiosità popolare è ancora viva a Scarpapé anche se fortemente ridimensionata. Nei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes, riflettiamo sulla libertà dei cattolici di credere o meno ai miracoli e alle apparizioni mariane, dei riconoscimenti dei miracoli da parte della Chiesa, della forza dei luoghi di pellegrinaggio e del loro ruolo nel rinnovamento della fede.
di Isabella Visetti.
Ospiti:
don Sandro Vitalini, pro vicario generale della Diocesi di Lugano
padre Callisto Caldelari, frate cappuccino e parroco della Comunità del Sacro Cuore di Bellinzona
Paolo Tognina, pastore protestante e giornalista
Luigi Sandri, vaticanista e giornalista.
(trasmissione "Millevoci" trasmessa su RSI ReteUno il 22.08.2013)
|